Buon compleanno Roma!

Ieri la nostra capitale ha compiuto 2.773 anni. Nonostante l'età è ancora bellissima. Per commemorarla un timelapse di uno dei più antichi effetti speciali.

Roma
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Ieri, 21 aprile 2020, la nostra capitale ha compiuto ben 2.773 anni e, nonostante l’età, è ancora bellissima. Per il suo compleanno moltissime sono state le iniziative per festeggiarla.

Tra queste vi è un timelapse realizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Il video mostra uno dei più antichi “effetti speciali” della storia.

il Pantheon visto da fuori

Ogni 21 aprile, infatti, la luce attraversa l’oculus del Pantheon e illumina perfettamente la porta d’ingresso dall’interno.

Si tramanda che a quell’ora l’imperatore varcasse la porta e venisse interamente ricoperto dalla luce. Questo faceva risaltare ai cittadini romani l’importanza e l’origine divina della persona.

È impressionante pensare come i Romani, nonostante i limitati strumenti tecnologici a loro disposizione, abbiano saputo creare un monumento così bello, affascinante e ingegnoso, che fa rimanere a bocca aperta migliaia di generazioni anche dopo migliaia di anni.

Articolo precedenteL’asteroide con la mascherina
Articolo successivoGaleotto fu il virus e …
Abito a Bussolengo, in provincia di Verona, e frequento la quinta ginnasio all’istituto “Alle Stimate”. Ho intrapreso questo indirizzo di tipo classico per una curiosità personale verso le materie umanistiche e per il mio non-amore verso le materie di tipo scientifico. La mie passioni sono l’automobilismo e la tecnologia, due passioni diverse dal tipo di studi che ho scelto di fare, ma che mi accompagnano sin da piccino, ed è per questo che spero un giorno di riuscire a trasformarle in lavoro. Mi reputo una persona molto introversa con gli estranei, ma, allo stesso tempo, espansiva con la mia famiglia e i miei amici.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here