Ieri, 21 aprile 2020, la nostra capitale ha compiuto ben 2.773 anni e, nonostante l’età, è ancora bellissima. Per il suo compleanno moltissime sono state le iniziative per festeggiarla.
Tra queste vi è un timelapse realizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Il video mostra uno dei più antichi “effetti speciali” della storia.

Ogni 21 aprile, infatti, la luce attraversa l’oculus del Pantheon e illumina perfettamente la porta d’ingresso dall’interno.
Si tramanda che a quell’ora l’imperatore varcasse la porta e venisse interamente ricoperto dalla luce. Questo faceva risaltare ai cittadini romani l’importanza e l’origine divina della persona.
È impressionante pensare come i Romani, nonostante i limitati strumenti tecnologici a loro disposizione, abbiano saputo creare un monumento così bello, affascinante e ingegnoso, che fa rimanere a bocca aperta migliaia di generazioni anche dopo migliaia di anni.